Nato negli anni ’90 in Giappone come evoluzione dell’onigiri tradizionale, la classica palla di riso ripiena di salmone cotto, il Sandwich Sushi chiamato “Onigirazu”, unisce la cultura giapponese con quella occidentale. Si tratta di un piatto a base di riso avvolto da alga nori e farcito con ingredienti vari, dall’aspetto simile ai nostri sandwich.
In questa versione, lo farciamo con branzino fresco e di qualità, come quello proveniente dall’allevamento sostenibile Aqua De Mâ, per un tocco mediterraneo che si sposa perfettamente con l’umami dell’alga e la delicatezza del riso.
Ingredienti per 4 sandwich sushi con branzino
Portate in tavola i sapori dell’Oriente con questo semplice piatto perfetto per una cena con amici o per una pausa pranzo veloce. Ecco la lista degli ingredienti che vi dovete procurare:
- 250 g di riso per sushi
- 4 filetti di branzino Aqua
- 2 fogli di alga nori
- 2 cucchiai di aceto di riso
- 1 cucchiaio di zucchero
- 30 ml di mirin (o vino Chardonnay)
- 1 avocado maturo
- 1 carota
- Sale q.b.
- Maionese giapponese o salsa di soia
- Semi di sesamo tostati
Come preparare il sandwich sushi con branzino
La preparazione di questi sandwich di riso farciti con branzino è semplice.
Iniziamo dal riso: sciacquatelo dentro un colino per fargli perdere tutto l’amido, fino a quando l’acqua sarà limpida. Cuocetelo in un pentolino versando l’acqua fino a ricoprirlo di 1 cm. Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione, coprite con il coperchio e proseguite la cottura a fuoco basso. Assaggiatelo, dovrà essere morbido. Trasferitelo in una ciotola e conditelo con una miscela di aceto di riso, zucchero, sale e mirin. Mescolate e lasciate intiepidire coprendo il recipiente con un panno umido.
Rimuovete la pelle del branzino e le lische e cuocetelo leggermente in padella con un filo d’olio un pochino di salsa di soia. In alternativa, potete cuocerlo al vapore.
Tagliate la carota e l’avocado a fette sottili o le verdure che preferite.
È il momento di assemblare il sandwich sushi: su un foglio di pellicola appoggiate i fogli di alga nori in diagonale con il lato lucido rivolto verso il basso. Bagnatevi le mani in una ciotola di acqua e aceto così il riso non vi si appiccicherà tra le dita. Al centro disponete uno strato sottile di riso, poi il branzino a pezzi, l’avocado, la carota e, se volete, un cucchiaino di maionese giapponese. Chiudete con altro riso.
Chiudete l’onigirazu piegando i lembi dell’alga verso il centro, formate un pacchetto triangolare e compattate con le mani. Avvolgete con la pellicola e lasciate riposare 5-10 minuti. Tagliate il sushi sandwich a metà con un coltello ben affilato e servite con una salsa a piacere, ad esempio, di soia e una spolverata di sesamo nero.
Gustate rigorosamente con le mani!
Note
Potete aggiungere zenzero in polvere, wasabi o una foglia di lattuga per un tocco di freschezza e croccantezza. Per un gusto più deciso, è possibile marinare il branzino almeno 15 minuti in una salsa di soia, mirin e zenzero prima della cottura.
Il sandwich di riso giapponese al branzino è un perfetto equilibrio tra tradizione nipponica e sapori mediterranei: ideale come pranzo leggero, nutriente e versatile, racconta come due culture possano incontrarsi… in un morso.