Il pesce alla thailandese è una ricetta della cucina del Sud-Est asiatico. In Thailandia, il pesce viene spesso cotto in salse a base di latte di cocco, lime, zenzero, peperoncino e coriandolo; infatti, questa preparazione prevede l’uso di diverse spezie e sapori agrodolci.
Il pesce viene cotto intero o a filetti al forno, dopo averlo pulito e insaporito.
Si tratta di una pietanza che unisce delicatezza e intensità, ideale per chi vuole portare in tavola qualcosa di diverso, pur rimanendo fedele a una cucina salutare e ricca di gusto.
Prima di mettervi ai fornelli, ecco qualche consiglio per la preparazione del pesce alla thailandese.
Quale pesce usare?
Per preparare un buon pesce alla thailandese è preferibile utilizzare pesci dalla carne bianca, compatta e delicata. Ottimi esempi sono l’orata e il branzino Aqua De Mâ, allevati nel mare aperto della Liguria e della Sardegna.
Il pesce può essere cotto intero o a filetti, l’importante è che sia fresco, per preservare al meglio il sapore in abbinamento agli altri ingredienti aromatici.
Per quanto riguarda il metodo di cottura, potete optare per quello che preferite tra padella, al vapore, al barbecue, o al forno come spiegheremo in questo articolo.
Ingredienti per due persone
Ecco la lista degli ingredienti che vi occorre:
- 2 branzini o orate Aqua
- 200 ml di latte di cocco
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipollina
- 1 cucchiaino di pasta di curry rosso (o curry dolce, per una versione meno piccante)
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato (facoltativo)
- Succo di 1 lime
- 1 mazzetto di coriandolo fresco (o prezzemolo)
Come preparare il pesce alla thailandese
Pulite i branzini o le orate, eliminate le squame e con un coltello affilato praticate dei tagli sui lati. Infilate nei tagli del pesce il lime a fettine sottili, lo zenzero grattugiato se lo gradite e l’aglio.
Affettate la cipollina, grattugiate la scorza del lime e spremetelo per ottenere il succo. Mescolatelo con la pasta al curry e il latte di cocco. Versate la salsa e le fette di cipollina sui pesci dopo averli posizioni su un foglio di carta da forno. Formate un cartoccio legando con lo spago le estremità e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti.
A fine cottura, aggiungete il coriandolo fresco tritato e condite con un filo di olio di semi. Servite.
Note
Il pesce alla thailandese è un piatto che unisce semplicità e originalità, perfetto per una cena etnica. L’uso di ingredienti freschi e di qualità, in particolare del pesce, è fondamentale per ottenere un risultato armonioso nei sapori. La combinazione tra dolce, piccante, acido e salato tipica della cucina thai valorizza la delicatezza del pesce bianco in modo sorprendente. Potete personalizzate la ricetta in base alle vostre preferenze, ad esempio per dare croccantezza potete aggiungere delle verdure tagliate sottili oppure potete giocare con le spezie e sostituire il curry con la curcuma fresca e una punta di paprika dolce. Un piatto gustoso e profumato per viaggiare con i sensi, restando a tavola.