Blog


A Tortolì l’inaugurazione del primo distretto della pesca e dell’acquacoltura: Aqua De Mâ tra le imprese associate
Mercoledì 7 giugno, presso la sala convegni (ex ittiturismo) della Cooperativa pescatori Tortolì, si è tenuta l'inaugurazione del primo...

L’itticoltura sarda cresce fra Cala Gonone e Orosei: rassegna stampa conferenza 14/12/2022
Di seguito la rassegna stampa della conferenza, tenutasi mercoledì 14 dicembre presso The Net Value, che inaugura l'attività di Aqua De...

Aqua De Mâ alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro
Aqua De Mâ ha preso parte alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro tenutasi a Chiavari fino al 26 giugno, presso il Foyer...

AQUA diventa AQUA DE MÂ
Il 1° ottobre 2021 la nostra società, finora conosciuta come AQUA, diventa AQUA DE MÂ: un nuovo nome che rende ancora più chiare le nostre radici liguri. E con un importante programma di investimenti in comunicazione porteremo i nostri prodotti a crescere nei mercati del Nord Italia, fieri di rappresentare Lavagna e la Liguria con un esempio di eccellenza e sostenibilità ambientale.

Dove mangiare pesce in Liguria?
La Liguria è sicuramente una delle regioni italiane più rinomate per la cucina a base di pesce fresco e prelibatezze marine. Se vi state chiedendo dove mangiare pesce in Liguria, siete nel posto giusto.

Lasagne al branzino
Un primo piatto leggero e originale sono le lasagne al branzino, perfette per le occasioni speciali, per un pranzo di festa o una cena con amici. Una ricetta gustosa che può essere personalizzata con ingredienti diversi.

Orata in crosta di pasta sfoglia
L’orata in crosta di pasta sfoglia è un secondo piatto completo di grande effetto, adatto ad occasioni speciali e feste. Un guscio croccante e gustoso di pasta sfoglia che, chiuso a forma di pesce, contiene all’interno i filetti di orata.

Idee e ricette per una pizza con il pesce
Il pesce è uno dei condimenti più utilizzati all’interno della pizza: ci riporta al mare, all’estate, al sole, facendoci vivere una vacanza ogni volta che lo gustiamo sulla base di una pizza rossa, o tra il formaggio filante delle pizze bianche.

Pasta con branzino e zucchine
Questa ricetta è ideale per un pranzo leggero estivo e può essere arricchita con delle foglioline di menta o basilico, con dei pomodorini o con capperi e olive.

Polpette di orata senza uova
Le polpette di orata sono un ottimo piatto a base di pesce, perfetto sia come antipasto che come contorno. Dal gusto semplice e raffinato, oggi vedremo come prepararle completamente senza uova.

Branzino con peperoni
Il branzino con peperoni è un secondo piatto che unisce mare e terra: semplice e veloce da realizzare, questa ricetta è gustosa, poco calorica e richiede pochi ingredienti.

L’orata contiene purine?
Chi è affetto da iperuricemia o gotta, dovrebbe limitare il consumo di alimenti ricchi di purine. Scopriamo se l’orata ne contiene e quali alimenti ne sono ricchi.

Vino da abbinare al branzino
Nell’arte dell’abbinamento cibo e vino, poche sfide sono altrettanto intriganti quanto quella di accostare un vino al sapore delicato e raffinato del branzino.

3 primi piatti con branzino
Se state cercando delle idee per primi piatti con branzino, qui troverete 3 ricette semplici e raffinate per accontentare tutti i commensali durante un pranzo speciale a base di pesce.

Insalata di orata e patate
L’insalata di orata e patate è molto semplice da preparare e richiede pochi ingredienti facilmente reperibili. Un piatto fresco e saporito da servire freddo, ideale per la stagione estiva.

Dove andare in vacanza in Liguria al mare?
La Liguria, con i suoi piccoli borghi marinari e le numerose localià balneari, è sicuramente la regione perfetta in cui passare delle piacevoli vacanze al mare.

Come si presentano le coste della Liguria
La Liguria, affacciata sul Mar Ligure, vanta delle coste di una bellezza mozzafiato, che ogni anno attraggono centinaia di migliaia di turisti e visitatori. Esplorarle significa immergersi in un’affascinante sinfonia di panorami, sapori e tradizioni.

Paella di pesce con orata e branzino
La paella è un piatto unico fra i più iconici e deliziosi della cucina spagnola, in particolare valenciana. La ricetta originale prevede carne e pesce, ma oggi proporremo una versione più semplice: la paella di pesce con orata e branzino.

3 ricette di antipasto con branzino
Il branzino, conosciuto anche come spigola, è un pesce dalle carni delicate e saporite, perfetto per preparare antipasti raffinati e deliziosi.

Tortino di orata
Il tortino di orata è un piatto molto versatile che si può preparare con diversi ingredienti e portare a tavola tra i secondi piatti durante un pranzo o una cena oppure come antipasto.

Branzino porchettato
Il branzino porchettato è un piatto semplicissimo e al contempo delizioso, dove il gusto delicato del branzino è combinato agli aromi delle spezie mediterranee.

Pasta con orata e pistacchi
La pasta con orata e pistacchi è un primo piatto raffinato ma semplice da preparare. Vi serviranno dei pesci freschi e di qualità e potete scegliere il formato di pasta che preferite.

Cous cous con orata
Il cous cous è un piatto della cucina maghrebina ma diffuso in tutto il mondo, che si può preparare in tanti modi diversi, come piatto unico, per realizzare insalate o come contorno per accompagnare altre pietanze.

Perché la Liguria si chiama così?
La Liguria, affacciata sulle acque cristalline del Mar Ligure (dove si trovano i nostri impianti di Maricoltura off-shore Aqua de Mâ) è una regione dalla storia millenaria, avvolta da un’atmosfera incantevole e ricca di fascino. Ma vi siete mai chiesti perché la Liguria si chiami così?

Filetto di branzino al forno per bambini
Il pesce è un alimento che fa bene non solo agli adulti ma anche ai più piccoli. In questo articolo vediamo come preparare il filetto di branzino al forno per bambini, una ricetta sana e gustosa che sarà apprezzata da tutti.

Brodo di orata
In questo articolo scopriremo come preparare il brodo di orata in due modi diversi: da una parte utilizzando gli scarti di orata e, dall’altra, utilizzando i pesci interi.

3 ricette gourmet con il branzino
Volete provare a stupire anche i palati più raffinati? Non è necessario andare nel ristorante di uno chef stellato. Ecco 3 idee per cucinare il branzino con ricette gourmet per una cena speciale.

Branzino in crosta di zucchine
In questa ricetta vedremo come preparare dei deliziosi filetti di branzino ricoperti con una panatura croccante e leggera a base di zucchine, pangrattato, parmigiano, aglio e prezzemolo.

Come pescare l’orata con la bolognese
La pesca con la bolognese è probabilmente la tecnica di pesca più diffusa in Italia. Ecco una piccola guida per chi intenda cimentarsi nella pesca all’orata con questa tecnica.

Quali sono i piatti tipici della Liguria?
Per chi si chiedesse quali sono i piatti tipici della Liguria, ecco di seguito 6 deliziose ricette tradizionali assolutamente da provare.

Orata al forno con pomodorini, patate e olive
L’orata al forno con pomodorini, patate e olive è un piatto delizioso che, se preparato con cura e passione, conquisterà i palati di tutti i commensali.

Filetto di branzino con friggitrice ad aria
Filetti di branzino in friggitrice ad aria: un piatto semplice, delicato, prelibato e salutare, perfetto per ogni occasione.

Orata al forno con cipolle
L’orata al forno con cipolle è un secondo piatto semplice e saporito, facile da preparare e leggero grazie alla cottura in forno. Per arricchire la ricetta è possibile aggiungere le patate o i pomodorini, olive taggiasche e qualche fettina di limone.

Orata all’isolana in padella
Pomodorini, olive e capperi avvolgono i filetti di pesce creando insieme alle patate un contorno completo e un tripudio di colori e profumi. Una ricetta dal sapore mediterraneo che si può preparare anche in forno.

Orata alla greca
L’orata alla greca è un delizioso secondo piatto di pesce, una specialità mediterranea che unisce sapori freschi e aromatici. Il risultato finale è un piatto colorato, fragrante e pieno di gusto, perfetto per un pranzo o una cena speciale.

Orata al cartoccio in carta forno o alluminio?
Se vi state chiedendo se è meglio preparare l’orata al cartoccio in carta forno o alluminio, cominciamo subito col dire che non esiste una risposta univoca a questa domanda. Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei due materiali.

Branzino alla catalana
La ricetta del branzino alla catalana è semplice e il risultato sarà un piatto raffinato e saporito che può essere servito sia come antipasto, che come secondo o piatto unico.

Orata alla curcuma
L’orata alla curcuma è un piatto leggero e salutare, dato che gli ingredienti della ricetta sono un vero toccasana. Ecco i passaggi della ricetta.

Pasta branzino e pomodorini
La pasta branzino e pomodorini è un piatto che incarna la freschezza e i sapori mediterranei. Unisce il delizioso filetto di branzino con la dolcezza dei pomodorini e l’aroma dell’aglio e del prezzemolo.

Le spiagge più belle a Lavagna in Liguria
L’arenile di Lavagna è il più lungo di tutta la Riviera di Levante e ospita ogni anno tantissimi turisti e gente locale nei tratti di spiaggia libera e attrezzata.

Branzino al limone
Un secondo piatto di pesce fresco, leggero e ideale per la stagione estiva è il branzino al limone. La ricetta si prepara in soli 10 minuti e occorrono pochi e semplici ingredienti per dar vita ad un piatto sano, ipocalorico e dal gusto delicato, che piacerà anche ai bambini!

Dove passare un weekend al mare in Liguria?
La Liguria potrebbe essere la meta ideale per chiunque desideri trascorrere un weekend al mare di pieno relax e divertimento. Ecco di seguito una lista di 18 mete, da Ponente a Levante.

Branzino con verdure
Il branzino con verdure è un secondo piatto veloce da preparare, leggero e particolarmente sano, perfetto sia per pranzo che per cena. Si può preparare con diverse verdure di stagione.

Orata mantecata
L’orata mantecata è una sorta di mousse di pesce ideale da essere servita da sola o su dei crostini dorati per un antipasto raffinato.

Ceviche di branzino
Il ceviche è un piatto a base di pesce crudo fatto marinare con il succo di lime, cipolla rossa, peperoncino e in genere servito accompagnato con patate o pannocchie oppure tacos e tortillas.

Branzino surgelato in padella
Preparare il branzino surgelato in padella è molto semplice: oggi condiremo i filetti con dei pomodorini freschi leggermente rosolati ed una spolverata di prezzemolo a fine cottura.

Orata al forno con asparagi
L’orata al forno con asparagi è una ricetta sana, leggera, saporita e facile da preparare. Un secondo piatto di pesce genuino e primaverile, con poche calorie.

Orata con fiori di zucca e patate
Fra i secondi piatti di pesce primaverili, i filetti di orata e fiori di zucca cotti al forno insieme ad una spolverata di pangrattato vi lasceranno a bocca aperta.

Dove andare in Liguria in giornata?
Se una giornata è il massimo che avete a disposizione, ecco una lista di idee su dove andare in Liguria in giornata. L’elenco è in ordine geografico: da ovest verso est.

Cannelloni di branzino
Un’alternativa gustosa e originale rispetto ai tipici primi piatti di pesce, da portare in tavola in occasioni speciali o per le festività. Ottimi da preparare anche nella stagione estiva, accompagnati da un buon bicchiere di vino bianco.

Orata al cartoccio barbecue
L’orata, oltre ad essere un pesce molto salutare, è anche altamente versatile in cucina. Oggi prepareremo l’orata al cartoccio al barbecue.

Il branzino è un pesce magro o grasso?
Prima di parlare delle differenze fra pesce magro e pesce grasso è necessario premettere che stabilire univocamente a quale categoria una specie appartenga non è semplicissimo.

Qual è la differenza tra dentice e orata?
Dentice e orata sono entrambi appartenenti alla famiglia degli Sparidi con molte caratteristiche simili. Vediamo somiglianze, differenze e come riconoscerli nei banchi delle pescherie.

Involtini di orata con gamberi
Gli involtini di orata con gamberi sono un piatto semplice e veloce che porta in tavola tutto il sapore del mare. Sottili filetti di orata che racchiudono un gustoso gamberetto.

Quando cucinare branzino oppure orata?
Il branzino e l’orata hanno varie caratteristiche in comune, ma si tratta pur sempre di due pesci differenti e, in quanto tali, hanno diverse qualità fisiche, organolettiche e nutritive.

Filetti di orata con pomodorini e olive taggiasche
Un secondo piatto di pesce che può essere cotto sia in padella che al forno sono i filetti di orata con pomodorini e olive taggiasche. Molto gustoso e facile da preparare.

Spaghetti al branzino
Gli spaghetti al branzino sono un ottimo primo piatto a base di pesce, dal sapore semplice e prelibato, perfetto per tutte le occasioni. In questa versione accompagneremo il piatto con dei pomodori ciliegina e qualche foglia di basilico.

Orata al pesto
Avete mai provato ad abbinare l’orata al pesto alla genovese? Vediamo gli ingredienti e la preparazione di questo secondo piatto di pesce gustoso e salutare.

Filetto di branzino al forno con patate e zucchine
Vediamo come preparare il filetto di branzino al forno con patate e zucchine: un secondo piatto di pesce salutare e gustoso, dove le verdure formano una sorta di crosta golosa attorno al pesce.

Branzino in crosta di pane
Il branzino in crosta di pane è un modo gustoso e al tempo stesso leggero di preparare questo pesce.

Orata marinata
Vediamo oggi un secondo piatto di pesce semplice, salutare e leggero: la marinatura di orata. In questa versione abbiamo utilizzato limone, finocchietto selvatico e timo.

Orata al cartoccio con frutti di mare
Una valida alternativa alla classica cottura alla piastra è l’orata al cartoccio con frutti di mare, un tripudio di profumi e sapori che conquisterà tutti gli ospiti a tavola.

Dove andare in Liguria in inverno?
Se d’estate in Liguria potete rilassarvi e prendere il sole nel lungomare, d’inverno potete visitare numerosissimi borghi con le loro costruzioni storiche e stradine pittoresche.

Filetti di orata con peperoni
Una ricetta di pesce leggera e semplice da preparare è quella dei filetti di orata con peperoni. Ecco ingredienti e procedimento.

Orata al forno con melanzane
L’orata al forno con melanzane è un’ottima idea per un secondo piatto ricco di acidi grassi essenziali omega 3, proteine e vitamine; per un pasto completo e bilanciato potreste abbinarvi un primo piatto leggero a base di riso o pasta, possibilmente integrale.

Quali sono le province della Liguria?
La Liguria è una regione a statuto ordinario dell’Italia nord-occidentale, tra le più densamente popolate con 1.502.943 abitanti. Sul suo territorio sono presenti 234 comuni. Ecco le province.

Quante proteine ha il branzino?
Il branzino è il pesce perfetto per chi desidera prestare attenzione alla propria linea ed avere un regime di alimentazione salutare.

Come sono i denti dell’orata?
L’orata è un pesce appartenente alla famiglia degli Sparidi. Scopriamo come è fatta la sua dentatura e altre curiosità su questo pesce.

Spaghetti all’orata
Gli spaghetti all’orata sono un primo piatto di pesce semplice da preparare e al contempo prelibato; idea perfetta per la domenica o per le occasioni speciali.

Con chi confina la Liguria?
La Liguria è una delle regioni più piccole d’Italia, dopo Valle d’Aosta e Molise, ma la quarta più densamente popolata, dopo Campania, Lombardia e Lazio. Quali sono i suoi confini?

Cosa fare in Liguria se piove?
Se vi chiedete cosa fare in Liguria se piove, la risposta è semplice: visitate le innumerevoli attrazioni di cui la regione è ricca!

Branzino mantecato
Il branzino mantecato è un ottimo antipasto di pesce che può essere servito con dei caldi crostini.

Pasta orata e melanzane
In questo articolo troverete la ricetta della pasta orata e melanzane, un piatto delizioso, semplice e veloce da preparare che piacerà a tutta la famiglia.

Branzino al mojito
Mojito e branzino possono sembrare un accoppiamento strano, ma è in realtà assolutamente vincente, soprattutto se si scelgono ingredienti di prima qualità.

Orata al forno agli aromi
L’orata al forno agli aromi è un secondo di pesce leggero e gustoso, ideale per chi ama i pesci dal sapore delicato e anche per chi segue una dieta sana e completa.

Branzino alla mugnaia
Il metodo di preparazione “alla mugnaia” prevede di infarinare i filetti, cuocerli nel burro in padella ed infine condirli con una salsa di burro, limone e prezzemolo.

Filetti orata surgelati in padella
Se avete conservato una buona orata in freezer, vi sveliamo una ricetta semplice e veloce per una cena o un pranzo sano e leggero.

Zuppa di orata
La zuppa di orata è un piatto di pesce perfetto per le occasioni importanti, quando si vuole sorprendere gli ospiti con un piatto raffinato ed elegante.

3 ricette di antipasto di orata
Sono tantissime le ricette per preparare l’orata, il pesce dalla polpa soda e saporita, ricco di proteine. In questo articolo troverete 3 ricette di antipasto con orata, squisite e originali da portare in tavola per un’occasione speciale.

Branzino in umido
Il branzino in umido è un ottimo secondo piatto di pesce facile, veloce e nutriente. Cominceremo sfilettando i branzini, i cui filetti saranno poi accompagnati con piselli e passata di pomodoro.

Ragù di branzino
Un’idea leggera e saporita per portare in tavola un piatto dal sapore di mare è quella di preparare il ragù di branzino per condire un bel piatto di spaghetti. Ecco la ricetta.

Branzino surgelato al forno
Il branzino surgelato al forno è un secondo piatto piuttosto semplice da preparare, nonostante bisogna ricordare che il pesce surgelato è tendenzialmente meno gustoso e saporito rispetto al pesce preparato fresco.

Involtini di orata e melanzane
Gli involtini di orata e melanzane sono un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto. Il sapore delle melanzane, che possono essere fritte o cotte alla griglia, si sposa bene con quello del pesce e il tutto viene arricchito da un buon sughetto di pomodori.

Qual è la differenza tra sarago e orata?
In questo articolo scopriremo qual è la differenza tra sarago e orata: partiremo dalla differenza morfologica, per poi spostarci sul piano nutrizionale ed infine dietetico.

Branzino bollito
Il branzino bollito è un secondo piatto di pesce molto semplice, da proporre in tavola per una cena o un pranzo leggero. È una ricetta molto diffusa in Emilia-Romagna, ma che viene cucinata ovunque nella penisola per il suo sapore delicato e la facilità di esecuzione.

Branzino con patate al forno
Oggi prepareremo il branzino con patate al forno servendoci del metodo della cottura al cartoccio: una vera prelibatezza che farà venire l’acquolina in bocca a tutti i commensali.

Insalata di orata fredda
Un antipasto facile da preparare e che si cucina in poco tempo è l’insalata di orata fredda. Si tratta di un piatto raffinato, perfetto per iniziare un pranzo o una cena leggera.

Branzino al barbecue
Pulire il branzino per la cottura al barbecue è più semplice che per la cottura al forno, in quanto sarà sufficiente rimuovere solo le interiora, lasciando pinne e squame intatte.

Filetti di orata con carciofi e patate
Un secondo piatto a base di pesce delizioso e semplicissimo da preparare. Ecco la ricetta dei filetti di orata con carciofi e patate al forno.

Come scegliere la canna per pesca all’orata
La pesca all’orata è una disciplina particolarmente diffusa nel Mediterraneo, sopratutto per via della vasta diffusione del pesce nelle acque di questo mare. Ecco le caratteristiche che dovrebbe avere una canna per pesca all’orata.

Branzino impanato
Il branzino impanato è un secondo piatto di mare semplice, si prepara in poco tempo e può essere cotto al forno, per un risultato più leggero, oppure in padella.

Chi ha il colesterolo alto può mangiare il branzino?
Avere il colesterolo alto è uno dei fattori che maggiormente contribuiscono al rischio di malattie cardiache, motivo per cui è di fondamentale importanza tenerne i valori sotto controllo.

Sushi con branzino
Il sushi è un piatto tipico della cucina giapponese che solitamente si prepara con salmone, tonno e gamberi. Ma questi non sono gli unici tipi di pesci utilizzati.

Branzino con pomodorini
Il branzino con pomodorini è un piatto molto semplice e gustoso che può essere preparato in numerose versioni. Di seguito ne proporremo due: al forno e in padella.

Branzino con carciofi in padella
Seguite le istruzioni per preparare il branzino con carciofi in padella, un secondo piatto semplice ma squisito!

Orata al forno con patate e zucchine
L’orata al forno con patate e zucchine è un secondo piatto gustoso che può essere servito anche come piatto unico. Le verdure esalteranno il sapore dell’orata.

Turbante di filetti di branzino
In questo articolo spieghiamo passo passo la ricetta del turbante di branzino arricchito con un pesto di erbe aromatiche e anacardi con pancetta, accompagnato dalla crema di patate allo zafferano. Un mix di profumi e un sapore ricco e intenso.

Orata e broccoli
Vediamo come fare l’orata e broccoli, un secondo piatto gustoso ideale anche per chi segue una dieta ipocalorica. Pronti? Seguite questi rapidi e semplici passaggi.

Si può mangiare il branzino in gravidanza?
Mangiare pesce, specialmente per le donne in gravidanza, fa bene per l’apporto proteico e di acidi grassi, come Omega 3, fondamentali per lo sviluppo del feto. Ecco quali pesci mangiare e quali evitare durante la gravidanza.

Come pescare le orate con le cozze
Fra le varie esche, la cozza è sicuramente una delle più naturali in mare, poiché i pesci possono reperirla con molta facilità ed in grande quantità.

Orata alle erbe
Le carni delicate di questo pesce bianco verranno esaltate dai profumi del trito di erbe aromatiche in cui vengono fatte marinare. Ecco come preparare l’orata alle erbe aromatiche in forno.

Branzino all’arancia
Il branzino all’arancia è un secondo piatto delicato e salutare, molto facile da preparare. L’arancia dona alla pietanza un gusto agrumato e mediterraneo, perfetto per completare il sapore leggero del branzino.

Dove si possono vedere le orche nel Mar Ligure?
Il Mar Ligure è stato spesso teatro di emozionanti e inediti avvistamenti: lo squalo bianco avvistato questa estate al largo di Imperia, orche e megattere…, tutti esemplari che non hanno nelle nostre acque una tipica distribuzione. Parliamo degli ultimi casi registrati.

Lasagne con orata
Le lasagne con orata sono una golosa variante della classica ricetta delle lasagne tradizionali. Il macinato di carne sarà sostituito dalla. polpa di orata e verdure, ottenendo così un piatto più delicato e leggero, ma assolutamente prelibato.