Blog

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Quando pescare le orate?

Quando pescare le orate?

I mesi estivi consigliati per insidiare l’orata sono senz’altro giugno e luglio, entrambi con temperature gradevoli, ma privi delle numerose imbarcazioni e bagnanti che in agosto tendono a disturbare questo pesce e la sua cattura.

Quando mangiano le orate?

Quando mangiano le orate?

Conoscere cosa e quando mangiano le orate è sicuramente utile per capire come pescarle. La pesca all’orata si pratica dagli scogli e dai manufatti. Si possono insidiare sia con le tecniche di fondo che con quelle di superficie. Possono essere pescate all’interno del porto, nella scogliera naturale o nella foce.

Come congelare l’orata

Come congelare l’orata

Uno degli elementi essenziali per la corretta congelazione del pesce è la sua scrupolosa pulizia. Se dobbiamo congelare il pesce intero, eliminiamone accuratamente tutte le interiora e le branchie…

Come pulire l’orata

Come pulire l’orata

Oggi spieghiamo come pulire l’orata e come ricavare i filetti, quali sono gli attrezzi utili e qualche idea per cucinarla. Non si tratta di un’operazione complessa, ma va fatta con cura e ci vuole solo un po’ di pazienza.

Come cucinare l’orata all’acqua pazza

Come cucinare l’orata all’acqua pazza

L’orata all’acqua pazza è una ricetta molto facile da preparare, leggera e buonissima anche da fredda, per questo ideale per la stagione estiva. Le carni del pesce risulteranno morbide e saporite, una semplicità e un sapore irresistibile che stupirà sicuramente i vostri commensali!

Come cucinare le uova di branzino

Come cucinare le uova di branzino

Il branzino, conosciuto nelle regioni meridionali come spigola, è un pesce pregiato, dalle carni gustose e digeribili. Forse non tutti sanno che anche le sue uova si possono utilizzare in cucina con ottimi risultati.

Come pulire il branzino

Come pulire il branzino

Il branzino, detto anche spigola, è un pesce dalle carni bianche molto saporite. Si presta a tantissime ricette. Pulire il branzino è facile, di seguito vi spieghiamo i passaggi…

Come fare il branzino al cartoccio

Come fare il branzino al cartoccio

Il branzino al cartoccio è un secondo piatto leggero e gustoso che si prepara molto rapidamente. È una delle ricette più utilizzate per questo pesce perché consente di esaltare la morbidezza e il suo sapore.

Come cucinare il branzino al forno

Come cucinare il branzino al forno

Il branzino al forno è un secondo piatto di pesce dal gusto delicato, leggero e nutriente, facile da realizzare e con tempi di cottura piuttosto brevi. Ecco la ricetta.

Che esca usare per l’orata

Che esca usare per l’orata

L’orata è molto diffusa nel Mar Mediterraneo e nell’Atlantico occidentale ed è un pesce prevalentemente costiero (vive solitamente tra i 5 e 150 metri dalla costa), che frequenta sia fondali duri che sabbiosi.

Come fare orata al cartoccio

Come fare orata al cartoccio

La cottura al cartoccio preserva le sostanze nutritive del pesce e lo fa in modo leggero. Vediamo i passaggi per fare l’orata al cartoccio e alcune varianti.

Come sfilettare il branzino

Come sfilettare il branzino

Prima di cucinare il pesce in padella, al forno o alla brace è necessario pulirlo. Sfilettare un pesce significa renderlo perfetto e pronto per la cottura, pulito e senza residui di pelle.

Quanto dura il branzino in frigo?

Quanto dura il branzino in frigo?

Tra i rischi di una conservazione inadeguata del pesce ci sono quelli dovuti alla presenza di microbi e parassiti, che possono provocare parassitosi e intossicazioni alimentari anche gravi.

Come fare risotto al branzino

Come fare risotto al branzino

Il risotto al branzino è un primo piatto semplice, leggero e veloce da preparare, adatto a tutti i menù a base di pesce, sicuramente una valida alternativa al risotto alla marinara (che richiede tempi più lunghi).

Come pescare le orate

Come pescare le orate

La pesca all’orata non è così semplice come si crede: questo perché sono pesci sfuggenti e difficilmente ingoiano subito l’esca. Il loro carattere è diffidente ed è per questo che è necessaria un’adeguata preparazione!

Come cucinare l’orata in padella

Come cucinare l’orata in padella

Ricco di Omega 3, l’orata è un pesce dalla carne bianca, molto magra e saporita, che si può cucinare in tanti modi diversi. L’orata in padella è un secondo piatto semplice e leggero, che richiede poco tempo di cottura.

Come pescare il branzino

Come pescare il branzino

La stagione invernale è quella più adatta per la pesca al branzino, perché è in questo periodo che avviene la sua riproduzione. Per catturarlo ci vogliono degli accorgimenti e… un pizzico di fortuna!

Come cucinare i filetti di orata

Come cucinare i filetti di orata

I filetti di orata si possono cucinare in tanti modi diversi: al cartoccio, al forno, in padella e gratinati. Vediamo come cucinare i filetti di orata alla mediterranea con il pesce fresco e di qualità offerto da Aqua.

Quanto costa il branzino al chilo?

Quanto costa il branzino al chilo?

Il Dicentrarchus labrax, comunemente chiamato spigola o branzino è prettamente costiero (solo occasionalmente può trovarsi fino a un centinaio di metri di profondità), e popola ambienti di ogni tipo nei pressi della riva.

Che cos’è il branzino?

Che cos’è il branzino?

Il branzino è un pesce pregiato diffuso nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero, nel Mar Adriatico e nell’oceano Atlantico orientale. Scopriamo cosa è il branzino, le sue proprietà nutrizionali e qualche consiglio su come cucinarlo.