Come scegliere casinò online

  1. Candy Crush Scarica Gratis: Maguire spostato all - in per 5,500,000 (18 big blinds) con Ac-Kc, e Moreno chiamato con As-Qs.
  2. Giochi Di Slot Gratis In Linea - Tre campane di nozze simboli che sono scatter avviare la Bridezilla gratis rotazione caratteristica se tre, quattro o cinque scatter terra in qualsiasi posizione.
  3. Come Si Gioca A Black Jack: Non esiste alcuna connettività online integrata nel gestore di denaro.

Software roulette ultimi cinque

Casino Italiani Non Aams
I bonus senza deposito sono rari e gli unici che troverai sono le offerte di gioco gratuito che non richiedono comunque un deposito.
Quante Carte Burraco
In questo modo ogni tipo di giocatore ha un gioco che può godere.
Per affermare questo accordo, youll bisogno di arrivare a un numero mirato di fattori di denaro durante la riproduzione di gioco d'azzardo enterprise videogiochi entro il primo mese di entrare nel sito web per attivare il beneficio novizio.

Come si vince dieci e lotto

Bingo A Bari
Bene, per iniziare a giocare devi capire le regole e come giocare, infatti, questo è esattamente ciò che questo articolo è qui per fare.
Gioca Dwarven Gold Gratis Senza Scaricare
La funzione Giri gratuiti per le gambe renderà le gambe in espansione appiccicose.
Live Blackjack

BLOG

Cala Maramozza: cosa c’è da sapere?

Come arrivare a Cala Maramozza, Lerici, Liguria

Se state cercando una spiaggia poco affollata e singolare per trovare rifugio dal caos turistico, Cala Maramozza, meglio conosciuta come Caletta di Levante (in Liguria), è proprio il posto che fa per voi.

Si tratta di un vero angolo di paradiso nascosto, un luogo suggestivo e molto tranquillo perché raggiungerlo non è affatto semplice. Ma non preoccupatevi, in questo articolo troverete tutto quello che c’è da sapere: dove si trova, come arrivare a Cala Maramozza e quali sono le caratteristiche che la rendono uno dei luoghi più belli e nascosti della riviera ligure.

Dove si trova Cala Maramozza?

Cala Maramozza è una piccolissima spiaggia nascosta tra le suggestive insenature della costa di Lericiin Liguria. È un posto incontaminato e stupendo della Riviera di Levante (lungo la quale si affaccia il Golfo del Tigullio in cui si trovano i nostri impianti di maricoltura Aqua De Mâ), dove la natura selvaggia fa da protagonista.

Un vero e proprio gioiello lontano dal turismo di massa, situato in provincia di La Spezia. Questa sua posizione isolata ha permesso di conservare il suo fascino senza tempo e regalare ai visitatori scorci mozzafiato, un’oasi di pace e bellezza uniche.

Come arrivare a Cala Maramozza

Come anticipato, raggiungere Cala Maramozza non è facile, l’accesso non è segnalato e non è un percorso adatto a tutti. Seguendo queste indicazioni, armandovi di scarpe comode e di spirito di avventura non sarà tuttavia un’impresa impossibile.

A piedi

Il modo migliore è arrivarci a piedi. Per gli amanti del trekking è possibile arrivare a Cala Maramozza a piedi percorrendo diversi sentieri immersi nella macchia mediterranea:

  • Con l’auto seguite le indicazioni per la Caletta di Levante e parcheggiate a Maralunga.

Proseguite a piedi in direzione Fiascherino. Prima dell’”Eco del mare” a ridosso di una curva troverete la discesa da percorrere. Si cammina a fianco del torrente fino a raggiungere i gradini che conducono alla spiaggia. Il sentiero dura circa 1 ora ed è abbastanza impegnativo.

  • Un altro sentiero più breve e panoramico parte da Tellaro, un borgo medievale arroccato sulla costa. Il percorso dura circa 45 minuti ed è consigliato a escursionisti esperti. È raccomandato portarsi cibo e acqua.

Se non avete l’auto, la soluzione più economica per arrivare da La Spezia a Cala di Maramozza è il bus che costa 2 – 3 euro e impiega 22 minuti.

Anche se un po’ difficoltoso, arrivare alla Caletta di Levante vi regalerà una vista e un’emozione indimenticabili. Ma c’è un altro modo più scenografico per raggiungerla: via mare.

In barca

  • È possibile noleggiare una barca o acquistare il biglietto per le gite organizzate da varie compagnie da Lerici e da Portovenere con sosta per un tuffo nello splendido mare cristallino inclusa.

Caratteristiche della spiaggia

Cala Maramozza è incastonata in uno stretto fiordo dalle pareti rocciose e a dominare è la macchia mediterranea con lecci e pini marittimi. Le imponenti scogliere la proteggono dal vento e per la maggior parte del tempo la tengono in ombra. Solo per poche ore la spiaggia è infatti illuminata dai raggi solari.

La sabbia è fine e dorata, il mare cristallino con sfumature tra il verde smeraldo e turchese, il fondale sabbioso e misto a scogli piatti.

In lontananza si può ammirare la grotta di Maralunga. Vi sembrerà quasi di essere in una località tropicale, infatti molti la paragonano alla Thailandia.

Qui non troverete stabilimenti o chioschi, ma solo una piccola e pittoresca oasi di pace e natura incontaminata. La fauna marina è ricca e variegata, ideale per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling.

Ora che sapete come arrivare a Cala Maramozza non vi resta che inserirla come tappa nell’itinerario per la vostra vacanza in Liguria!