Come si gioca lotto più

  1. Come Giocare A Chemin De Fer: Hong Kong quotata NagaCorp gestisce il complesso di gioco NagaWorld nella capitale cambogiana Phnom Penh sotto una licenza di monopolio di lunga durata per quella metropoli.
  2. Scommesse Roulette Online - La maggior parte del catalogo è alimentato da Playtech, così come l'intera piattaforma del sito.
  3. Gioco Da Tavolo Roulette: Devono essere utilizzati per piazzare scommesse o giochi supportati.

Estrazioni lotto oggi ruota torino

Canasta Regole Di Gioco
Troverete anche impressionanti giochi con jackpot progressivo in grado di fornire migliaia, anche milioni in pagamenti.
Betsson Casino No Deposit Bonus
Sai sei nell'antico Egitto subito quando si vedono le piramidi sullo sfondo del Gioiello Scarabei slot online.
A causa del fatto che sono più spesso scelti dai giocatori d'azzardo, sono dotati di grandi premi, perché il ciclo di gioco termina molto più velocemente.

Trucchi roulette rosso nero

Casino Senza Deposito Italiani
Youll trovare semplice e facile da usare NETELLER, Skrill, o InstaDebit insieme con le diverse altre opzioni per ottenere i soldi nel casinò.
Tecniche Per Roulette
Speriamo che, che cambierebbe in futuro, dal momento che Ultra Casinò è ancora abbastanza giovane.
Bonus Immediato Senza Deposito E Senza Documento 2025

BLOG

Quali sono i valori nutrizionali dell’orata?

orata valori nutrizionali

L’orata è un pesce osseo appartenente alla famiglia Sparidae, il suo nome scientifico è Sparus aurata e deriva con tutta probabilità dalla caratteristica macchia dorata che le attraversa il tratto frontale in mezzo agli occhi. L’orata è un pesce molto apprezzato nelle tavole italiane e non solo, sia per il sapore delicato delle sue carni bianche, sia perché grazie ai suoi valori nutrizionali è indicata a chi deve seguire una dita dimagrante.

Le orate sono pesci molto diffusi nelle acque del Mar Mediterraneo, prediligono le zone costiere e l’acqua salata, ma è facile trovarne qualcuna anche presso le foci dei fiumi e nelle lagune; per arrivare al peso ottimale di 350 g idoneo per la vendita, l’orata impiega circa tre anni.

L’orata è un pesce ermafrodita che ha solo gonadi maschili che si trasformano in femminili solo quando raggiunge una certa taglia; per questo motivo soprattutto per quanto riguarda i pescatori sportivi e quelli professionisti per non bloccare la riproduzione di questa specie sarebbe meglio evitare di catturare pesci con un peso inferiore a 400 g.

È chiaro che le orate allevate non hanno le stesse caratteristiche delle orate selvatiche, ad accezione di quelle allevate in mare aperto come quelle provenienti dagli impianti di Aqua de Mâ che crescono in condizioni del tutto simili a quelle di natura.

Scopriamo più nel dettaglio i valori nutrizionali dell’orata, ma ricordatevi che è sempre bene chiedere al proprio medico curante a scopo informativo quali benefici potrebbe recarvi questo pesce in base alle vostre patologie.

Vitamine e sali minerali

L’orata è un pesce dal grande valore biologico, ha cioè una grande quantità di amminoacidi essenziali, grassi polinsaturi e monoinsaturi e soprattutto un alto contenuto di proteine, al contrario ha una discreta concentrazione di lipidi e vitamine di vario genere; iniziamo allora parlando proprio delle vitamine dell’orata.

La vitamina B3 conosciuta anche come vitamina PP o niacina favorisce le funzioni digestive, per questo motivo l’orata è un pesce che difficilmente crea problemi durante la digestione, mentre la vitamina B2 può aiutare a chi soffre di anemia, poiché contribuisce all’assorbimento del ferro e alla produzione dei globuli rossi che devono trasportare l’ossigeno in tutto l’organismo.

L’orata contiene anche la vitamina B6 che può essere un valido aiuto per le difese immunitarie e ha un grande potere antinfiammatorio.

L’orata è uno dei prodotti della pesca più ricchi di omega 3, ovvero uno degli acidi grassi essenziali che ci aiuta a contrastare patologie cardiovascolari e arteriosclerotiche. L’assunzione regolare di omega 3 aiuta a mantenere un ritmo cardiaco e la pressione arteriosa stabili, aiuta ad abbassare la quantità dei trigliceridi nel sangue e a evitare la formazione di lesioni aterosclerotiche; inoltre, l’omega 3 è un toccasana per il cervello e in particolare per le membrane dei neuroni, senza contare che abbinato alle giuste dosi di fosforo contribuisce a migliorare le funzioni cerebrali. Il fosforo contenuto nell’orata abbinato al calcio e alla vitamina D può prevenire le malattie ossee; in particolare, aiuta la giusta mineralizzazione delle ossa, può far evitare il rachitismo nei bambini e l’osteoporosi negli anziani e altre patologie legate all’apparato scheletrico.

Infine, l’orata è ricca di iodio che può regolarizzare gli ormoni tiroidei, di calcio che come abbiamo detto insieme al fosforo è importante per la salute delle ossa e dei denti, e di ferro.

Orata: valori nutrizionali

L’orata è un pesce dalle numerose proprietà nutrizionali e questo è uno dei motivi per cui non manca mai nelle diete di chi ha particolari patologie o di chi semplicemente deve dimagrire.

All’inizio abbiamo detto che le caratteristiche dell’orata allevata si differenziano da quelle selvagge e più nello specifico le prime tendono ad avere maggiori quantità di grasso. Vediamo allora la differenza dei valori nutrizionali su 100 g di orata allevata e pescata in mare aperto.

Un etto di filetto di orata fresca contiene circa:

  • 73.2 g di acqua
  • 20.7 g di proteine
  • 3.8 g di lipidi totali a cui fanno parte gli acidi grassi saturi, monoinsaturi, polinsaturi e il colesterolo
  • infine, una piccola quantità di carboidrati, le vitamine e i sali minerali elencati prima, per un totale di 121 kcal.

Un etto di filetto allevato si distingue subito per l’alto tasso di lipidi che possono arrivare a circa 8.4 g totali, mentre la quantità di acqua si abbassa a 69.1g, quella delle proteine arriva a 19.7 g e i carboidrati a 1.2 g per 159 kcal.

I pesci allevati in impianti off shore come quelli di Aqua De Mâ situati nel Golfo del Tigullio a pochi chilometri dalla costa di Lavagna e nel Golfo di Orosei in Sardegna hanno carni più magre rispetto alle orate degli allevamenti intensivi, perché proprio come i pesci selvaggi nuotano in mare aperto e sfruttando il movimento delle onde che le tiene in forma si riesce ad avere un prodotto di qualità adatto a chiunque voglia tenersi in forma e in salute.