Giochi di slots gratis

  1. Wheelz Casino 50 Free Spins: Non tutte le slot offrono quest'ultimo-alcuni sono linee di pagamento fisse - ma quando si inciampa su quelli che lo fanno, prendere la vostra decisione con saggezza, perché farà la differenza tra avere solo divertimento o avere un grande divertimento durante la riproduzione di slot payline standard.
  2. Coeuteller Casino No Deposit Bonus - Paysafecard, Cashlib e Skrill non possono essere utilizzati per effettuare pagamenti che si qualificano per il bonus di benvenuto.
  3. Venko Casino Bonus Senza Deposito: Una moltitudine di funzioni speciali sull’offerta ti terranno sicuramente occupato per un bel po’, poiché ci vorrà del tempo per capire le regole.

Craps legione straniera

Giocare Alle Slot Machine
Rizk sfrutta appieno le loro partnership con gli sviluppatori di giochi, prendendo molti giochi diversi da ciascuno di essi.
Casinò Lido Di Venezia
Questa è una grande notizia per i giocatori di slot in quanto vi sono più giochi di slot mobili disponibili rispetto a qualsiasi altro gioco da casinò.
Probabilmente la cosa più importante che devi sapere su un gioco-quali saranno i miei ritorni.

Come vincere il lotto

Casino Con Bonus Senza Deposito Stranieri
Non solo i pagamenti devono essere elaborati il più rapidamente possibile, i giocatori devono anche essere date diverse opzioni per depositare e prelevare fondi.
Gioco Azzardo Online
Ci sono molti dettagli che richiedono di controllare la politica del casinò prima di agire.
Cojackpot Party Casino No Deposit Bonus

BLOG

Le spiagge più belle a Lavagna in Liguria

Le più belle spiagge di Lavagna in Liguria

Lavagna, adagiata sul Golfo del Tigullio, è un comune della città metropolitana di Genova, il posto ideale per passare una giornata di relax e tintarella.

Il suo arenile è il più lungo di tutta la Riviera di Levante e ospita ogni anno tantissimi turisti e gente locale nei tratti di spiaggia libera e attrezzata.

Il nome Lavagna deriva dal latino Lavania; la pietra di Lavagna è il nome dato all’ardesia con cui venivano costruite le tradizionali lavagne utilizzate nelle scuole – da qui il nome.

Se avete deciso di passare le vostre vacanze in questa località costiera, ecco le caratteristiche e tutto quello che c’è da sapere sulle più belle spiagge di Lavagna, in Liguria.

1. Spiaggia di Lavagna

La spiaggia di Lavagna (Liguria) è quasi a metà strada tra Genova e la città di La Spezia (60 chilometri in direzione est).

Il litorale sabbioso, misto a ghiaia, si estende per 4 chilometri, dal porto turistico del Comune, che è il più grande del Tigullio, fino a oltre Cavi, vicino a Sestri Levante. È caratterizzato da un mare limpido, di colore azzurro, insignito anche per anni della Bandiera Blu per la qualità dei servizi e delle acque.

Sono presenti stabilimenti balneari, bar, ristoranti, tratti di spiaggia libera e anche una spiaggia per cani.

Oltre al mare, potete visitare anche il pittoresco centro storico (date un’occhiata a cosa vedere a Lavagna).

2. Spiaggia Cavi di Lavagna

È la prosecuzione della spiaggia di Lavagna, in direzione Levante. Si tratta di una spiaggia stretta tra i comuni di Lavagna e Sestri Levante, caratterizzata da un litorale basso e sabbioso lungo oltre 1 chilometro.

Come raggiungerla? Ci si può arrivare comodamente in treno, dato che la stazione si trova proprio sulla spiaggia, oppure con il bus del trasporto pubblico locale gestito da AMT Genova, a piedi da Lavagna o ancora, in macchina, prendendo l’autostrada A12: uscite al casello di Lavagna, raggiungete il centro e seguite le indicazioni per Sestri Levante.

La spiaggia di Cavi di Lavagna ha un tratto sabbioso ricco di vegetazione mediterranea e man mano che ci si avvicina al bagnasciuga si trovano ciottoli e pietre. Il fondale è basso e l’acqua cristallina, ideale per nuotare e fare snorkeling.

Specialmente la domenica d’estate è molto affollata ma ha spazio per tutti. Offre numerosissimi stabilimenti balneari con lettini, ombrelloni, docce, punti ristori, che si intervallano alla spiaggia libera. C’è la possibilità di giocare a beach volley, calcetto e basket.

È presente anche una spiaggia per cani, verso la fine del lungomare Labonia, piccola e non attrezzata ma con doccetta, dove trascorrere una tranquilla giornata col proprio amico a quattro zampe.

Da non perdere a Cavi di Lavagna il suo borgo di pescatori e anche il parco del Tigullio, un’area verde di un antico cotonificio con villa storica, campi da tennis, piscine del comune e un parco giochi per i più piccoli.

3. Lavagna (Liguria): spiagge nelle vicinanze

Da Lavagna potete facilmente raggiungere in giornata altre famose località balneari del Levante che includono alcune dei paesaggi marittimi più belli di tutta la Liguria, come:

  • Chiavari, principale centro commerciale del Tigullio, con le sue spiagge di sabbia fine mista a ghiaia. È una delle località che offre il più alto numero di spiagge libere nel Golfo del Tigullio (dove si trovano i nostri impianti di maricoltura off-shore Aqua De Mâ). Le spiagge cittadine sono raggiungibili a piedi dalla passeggiata lungomare e dal centro.
  • Rapallo, con il suo lungomare che è il cuore pulsante della socialità e del divertimento nonché teatro delle manifestazioni più importanti della città. Simbolo della città l’antico castello sul mare.
  • Le Cinque Terre (a 50 km da Lavagna).
  • A 25 km di distanza da Lavagna potete raggiungere anche Portofino che accoglie alcune spiagge sabbiose e altre con fondo roccioso.
  • Paraggi (vicino Portofino): spiaggia dorata nota per le sue acque verde smeraldo, è libera ci sono svariate strutture. Meglio passarci di mattina perché va in ombra molto presto. È amata dagli appassionati di immersioni per la presenza di un relitto di nave mercantile affondato nel 1917.
  • Camogli, poco distante dalla bellissima Genova: offre sia spiagge attrezzate sia spiaggia libera. Qui la costa non è sabbiosa ma fatta di ciottoli arrotondati.
  • A Sestri Levante c’è un’altra incantevole spiaggia che vale la pena di visitare perché considerata tra le più belle d’Italia: Baia del Silenzio. Una distesa di sabbia dorata circondata da residenze edificate sul bordo della costa. L’acqua del mare cristallina permette di fare immersioni subacquee e snorkeling. Ci sono numerosi servizi come bar e noleggio ombrelloni, e potrete passare ore piacevoli ammirando in lontananza le case colorate della cittadina.
  • Genova con i suoi 35 km di costa, super attrezzate e su misura per tutta la famiglia. Più in là troverete le piccole baie sabbiose di Sturla e le calette di Genova Quarto dei Mille.
  • Santa Margherita Ligure, tra Rapallo e Portofino. La spiaggia, circondata da colline ricoperte da una fitta vegetazione mediterranea, è libera ma c’è la possibilità di noleggiare attrezzature da spiaggia. È stata insignita della Bandiera Blu per la qualità delle sue acque.