Preparare il branzino surgelato in padella è molto semplice: oggi condiremo i filetti con dei pomodorini freschi leggermente rosolati ed una spolverata di prezzemolo a fine cottura. Si tratta di un secondo piatto perfetto per le giornate primaverili, in cui si comincia a ricercare un tocco di freschezza negli alimenti, dato in questo caso dai pomodorini freschi e, finalmente, di stagione. Se desiderate potete poi abbinarvi un bicchiere di buon vino bianco o bollicine.
Per quanto riguarda il pesce, potete scegliere se acquistarlo già surgelato oppure fresco e di qualità, come è il caso dei branzini Aqua de Mâ, per poi pulirlo, sfilettarlo e congelarlo da voi. In questo secondo caso, ricordiamo l’importanza di segnare la data di congelamento con un pennarello indelebile.
Vediamo ora di quali ingredienti avrete bisogno per preparare il branzino surgelato in padella.
Ingredienti per quattro persone
Ecco di seguito gli ingredienti di cui avrete bisogno: si tratta di ingredienti semplici e facili da reperire. Per quanto riguarda le erbe aromatiche, potete scegliere quelle che più preferite o, in alternativa, tenere la ricetta in semplicità senza aggiungere alcun aroma.
- Branzino Aqua 4 filetti
- Cipolla 1 di media grandezza
- Aglio 2 spicchi
- Pomodorini (ciliegina o datterini) una dozzina
- Prezzemolo fresco q.b.
- Erbe aromatiche a scelta (come rosmarino o salvia) q.b.
- Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
- Sale fino q.b.
Come preparare i filetti di branzino surgelato in padella
Per prima cosa, con l’aiuto di una mezzaluna, tritate finemente la cipolla e i due spicchi d’aglio. Successivamente, lavate i pomodorini e tagliate ognuno di essi in 4 parti. Lasciate il tutto momentaneamente da parte.
Prendete una padella antiaderente sufficientemente capiente per contenere i 4 filetti di pesce e versatevi dentro due cucchiai di olio extravergine di oliva. Fate scaldare l’olio a fiamma media e, non appena sarà ben caldo, versatevi dentro la cipolla, l’aglio ed i pomodorini precedentemente preparati. Lasciate soffriggere il tutto per qualche minuto.
Quando il condimento sarà leggermente soffritto, aggiungete in padella i filetti di branzino surgelati: per questa ricetta non è necessario scongelarli ore prima, ma vi basterà sistemarli nella padella ben calda ancora congelati.
Lasciate cuocere i filetti di branzino a fuoco medio per circa 10 o 15 minuti con il coperchio, tenendoli costantemente sotto controllo. Fate cuocere i filetti su entrambi i lati.
Quando saranno quasi arrivati a cottura, aggiungete uno o due pizzichi di sale ed una spolverata di prezzemolo spezzettato. Se poi desiderate aggiungere altre erbe aromatiche, come il rosmarino o la salvia, potete aggiungerle ora, secondo il vostro gusto.
Ora aspettate che il tempo di cottura arrivi al termine ed infine non vi resta che impiattare e servire i vostri filetti di branzino ancora belli caldi. Buon appetito!
Potete accompagnare i filetti di branzino con una insalata fresca e di stagione ed un bicchiere di vino bianco o bollicine. Per un pasto equilibrato, potete poi preparare un primo piatto ricco di carboidrati. In questo modo avrete un apporto dei tre macronutrienti, carboidrati, proteine e grassi (questi ultimi forniti dal branzino), accompagnati da vitamine e fibre, acnh’esse essenziali per un buon pasto.