BLOG

Come cucinare i filetti di branzino

come cucinare i filetti di branzino, ricette

I filetti di branzino si possono cucinare in tanti modi diversi. In questo articolo parliamo di due ricette semplici e veloci da realizzare: filetto di branzino all’acqua pazza e scaloppine di branzino.

In entrambi i casi si tratta di un secondo piatto delicato e leggero, adatta anche alle diete ipocaloriche. Il branzino è un pesce dalle carni bianche e magre capace di resistere bene alla cottura, senza sfaldarsi.

Noi di Aqua alleviamo branzini in mare aperto ad 1 miglio dalla costa. I nostri prodotti hanno un gusto inconfondibile e delicato e si prestano con facilità alle preparazioni di diversi piatti saporiti e sfiziosi.

Vediamo gli ingredienti e come cucinare i filetti di branzino.

Come cucinare i filetti di branzino all’acqua pazza

Questa ricetta visti i rapidi tempi di cottura è perfetta anche per l’estate.

Ingredienti per 4 persone:

  • Branzino di Aqua in filetti 800 g
  • Olio extravergine di oliva
  • Pomodori datterini
  • Aglio 2 spicchi
  • Prezzemolo
  • Vino bianco 120 ml
  • Sale q.b.

Innanzitutto, sbollentate i pomodori per 1 minuto, eliminate la buccia e tagliateli a metà. Mettete l’olio a scaldare in una padella con l’aglio, i pomodori e il prezzemolo tritato. Si possono usare sia pomodori rossi che gialli per dare più colore e anche erbe aromatiche e peperoncino per un sapore più deciso. Fate soffriggere il tutto per qualche minuto e infine sfumato con il vino bianco.

Una volta che il vino sarà evaporato, aggiungete i filetti di branzino, salate e chiudete il coperchio. Fate cuocere per 10 minuti a fuoco medio. Terminata la cottura spegnete il fuoco e servite con una spolverizzata di prezzemolo tritato.

Come preparare le scaloppine di branzino

Passiamo alla seconda ricetta che vede sempre come protagonista il branzino. In poco tempo realizzerete una variante delle classiche scaloppine di carne, che piacerà tanto anche ai più piccoli!

Ingredienti

  • 2 Branzini di Aqua Lavagna
  • Burro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Succo di limone
  • Vino bianco secco: 1/2 bicchiere
  • Sale q.b.
  • Farina 00 q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b

Lavate il branzino, sfilettatelo e togliete le spine. Passate nella farina i filetti di pesce e metteteli in una padella con una noce di burro e succo di limone. Cuocete a fuoco medio. Quanto il pesce sarà dorato da entrambi i lati, sfumate con il vino bianco e continuate la cottura fino a quando non sarà formata la salsina tipica delle scaloppine.

Servite in tavola ben calde e con una spolverata di prezzemolo.

Scegliete la vostra ricetta preferita, il successo è assicurato!