Il turbante di orata è uno di quei secondi piatti che è sia buono che bello da vedere. Se combinato con una crema di asparagi, come in questo articolo, si trasformerà in un’esperienza culinaria perfetta per occasioni speciali o cene eleganti.
La delicatezza del pesce si sposa alla perfezione con la crema morbida e fresca degli asparagi, degli ortaggi primaverili ricchi di benefici: poveri di calorie ma ricchi di fibre e antiossidanti, aiutano a depurare l’organismo e a favorire la salute intestinale.
Scoprite subito come si fa il turbante di orata, una ricetta che conquisterà sia il palato che la vista dei vostri ospiti!
Ingredienti per 4 persone
La scelta di un’orata fresca e di alta qualità, come quella offerta dall’azienda ittica Aqua De Mâ allevata nel rispetto dell’ambiente, è fondamentale per esaltare i sapori del piatto. Anche gli asparagi sarebbe meglio sceglierli freschi e di stagione. In alternativa, potete accompagnare il pesce con altre verdure leggere, ad esempio zucchine, crema di zucca o di patate.
Ecco la lista degli ingredienti che vi occorre:
- Filetti di orata Aqua 8
- Cipollotto 1
- Pangrattato q.b.
- Asparagi freschi 800 g
- Latte 3 cucchiai
- Olive taggiasche (facoltative)
- Prezzemolo un mazzetto
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Come preparare il turbante di orata con asparagi
Innanzitutto, se non avete i filetti di orata già puliti, eviscerate le orate, eliminate la testa e ricavate i filetti. Rimuovete pelle e lische, lavateli e tamponateli con carta assorbente.
Lavate gli asparagi ed eliminate la parte legnosa del gambo. Tagliate le punte e tenetele da parte per la decorazione; tagliate il resto dei gambi a rondelle.
Scaldate un filo d’olio in una padella e rosolate il cipollotto tagliato a fette. Aggiungete gli asparagi, il sale e il latte, cuocete per 10 minuti circa coprendo con il coperchio.
In una ciotola, mescolate il pangrattato, l’aglio schiacciato, il sale e pepe, prezzemolo tritato e olio evo. Passate i filetti di orata nella panatura e arrotolate ciascun filetto su se stesso, formando una sorta di turbante e inseriteli dentro un coppapasta. Per mantenere la forma in cottura potete anche fissare i turbanti con uno stuzzicadenti. Disponeteli su una teglia rivestita con carta forno, irrorate il tutto con un filo di olio e cuocete in forno a 180° per 10-12 minuti. Proseguite qualche minuto in modalità grill.
Prendete un frullatore e frullate gli asparagi fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se desiderate, potete arricchire la crema con una spolverata di granella di mandorle tostate o semi misti per un tocco croccante.
Impiattamento
Versate un mestolo di crema di asparagi al centro di ogni piatto da portata. Adagiate con delicatezza il turbante di orata e guarnite con le punte di asparagi tenute da parte e se volete le olive taggiasche.
Servite immediatamente, accompagnando il piatto con un bicchiere di vino bianco fresco e aromatico.
La freschezza dell’orata è essenziale per garantire la riuscita di questo piatto: un pesce di qualità superiore esalterà i sapori e la consistenza del turbante. La crema di asparagi, grazie alla sua consistenza vellutata e il gusto delicato, completa armoniosamente il piatto, rendendolo un trionfo di sapori primaverili, ma potete scegliere le verdure che preferite.