Originario della cucina araba, il cous cous è oggi protagonista anche nelle cucine mediterranee, amato per la sua versatilità e leggerezza. Composto da minuscoli granelli di semola di grano duro cotti al vapore, può essere condito con vari ingredienti: verdure, legumi, carne o pesce. Proprio il pesce, e in particolare il branzino, si rivela un abbinamento perfetto per chi cerca un piatto equilibrato, profumato e raffinato.
Il cous cous con branzino è una ricetta completa, che esalta i sapori del mare e della terra con semplicità e gusto. Può essere servito per un pranzo estivo o una cena elegante ma leggera.
La cottura del cous cous è facile e veloce. Viene eseguita con il brodo vegetale o con acqua salata e si aspetta che il cous cous assorba il liquido. Per quanto riguarda le verdure e il pesce, potete optare per il forno o la padella.
Ingredienti per 2 persone
Il cous cous è un alimento facile da reperire, poco calorico e facilmente digeribile. Grazie all’aggiunta del branzino, si completa il valore nutrizionale del piatto. Ecco tutti gli ingredienti che vi occorrono:
- 140 g di cous cous precotto
- 2 filetti di branzino Aqua
- 150 ml di acqua o brodo filtrato
- 1 zucchina o 1 peperone
- 1 carota
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla rossa piccola
- Succo di 1/2 limone
- Spezie ed erbe aromatiche (facoltative)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Come preparare il cous cous con branzino
Preparate il cous cous: versate i granelli in una ciotola tonda, aggiungete un cucchiaio d’olio extravergine e mescolate. Portate a bollore 150 ml d’acqua salata (se volete insaporitela con curcuma o zafferano), versatela sul cous cous, coprite e lasciate riposare 5-6 minuti. In alternativa all’acqua, potete utilizzare del brodo caldo. Trascorso il tempo necessario, sgranate con una forchetta.
In una padella, scaldate un filo d’olio con lo spicchio d’aglio. Aggiungete la cipolla affettata finemente, la carota e la zucchina o i peperoni tagliati a dadini. Cuocete per 8-10 minuti, fino a quando le verdure sono tenere ma ancora croccanti. Aggiustate con un pizzico di sale e pepe.
Se avete acquistato il pesce intero, evisceratelo e ricavate i filetti, rimuovendo le spine. È il momento di cuocere il branzino: in un’altra padella antiaderente, scottate i filetti di pesce con un filo d’olio, dalla parte della pelle per 2-3 minuti, poi girate e cuocete per altri 2 minuti. Spruzzate con il succo di limone. Quando è cotto, spezzettalo grossolanamente.
Ora assemblate il piatto: unite il cous cous con le verdure e il branzino, mescolate delicatamente per amalgamare i sapori. Servite tiepido o a temperatura ambiente, con un filo d’olio a crudo e, se gradito, del prezzemolo fresco o erba cipollina tritata.
Questa ricetta è un perfetto esempio di come pochi ingredienti genuini possano dar vita a un piatto gustoso e bilanciato. Ma il vero segreto del cous cous con branzino sta nella qualità della materia prima. Scegliere filetti di branzino freschi, allevati in modo sostenibile come quelli di Aqua De Mâ, è essenziale per garantire non solo sapore, ma anche sicurezza e rispetto per l’ambiente.